La tossicità della condiscendenza
Pubblichiamo una recensione di Luca Alvino su «Melancholia» di Lars von Trier. Esiste una rotta privata dell’esistenza, dalla quale sarebbe opportuno non allontanarsi mai. È la rotta che transita...
View ArticleClamori d’estate – Il caso Comodin
Pubblichiamo una recensione di Andrea Cirolla sul film «L’estate di Giacomo» di Alessandro Comodin. L’estate di Giacomo è un film anomalo di cui si parla e si scrive molto in questi giorni. Il suo...
View ArticleminiTube #4: Ingiustizie cinematografiche
Da molto tempo non mettevo piede in una chiesa. Domenica scorsa ho fatto qualcosa di più, qualcosa che non facevo da molto più tempo: sono andato a messa. Sono entrato nella chiesa dei padri gesuiti a...
View ArticleRi-dimensionare Werner Herzog
A volte, per capire davvero un regista e la sua opera, bisogna smetterla di fissare i film. Di ingolfare lo sguardo con le immagini, i simboli, i significanti. Di arrovellare la mente coi significati,...
View ArticlePrima che arrivi il freddo
(Fonte immagine) “Queste case sono tutte uguali”, mi dice, mentre la vista panoramica si apre sulla città e domina le insegne dei fast-food e il traffico congestionato. “Guarda”, aggiunge poi, “c’è...
View ArticleCosa potrete vedere alla 71a edizione della Mostra del Cinema di Venezia
di Carlotta Briganti Mentre sta finendo la conferenza stampa e tutti i film son stati annunciati, vi raccontiamo cosa potrete vedere alla settantunesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
View ArticleUn libro per riappropriarsi di sé
Questo pezzo è uscito sul Venerdì. (Fonte immagine) Lei stessa spiega che non è un libro d’arte né uno scrapbook. “È un libro per i fan”, dice. Poi si domanda: “Posso fare un libro per i fan di me...
View ArticleIl “porcile” di Pier Paolo Pasolini: intervista a Valerio Binasco
Da oggi Porcile di Pier Paolo Pasolini è in scena al teatro Metastasio di Prato, per la regia di Valerio Binasco. Pubblichiamo di seguito un’intervista a Binasco, comparsa nel programma dello...
View ArticleRoom, un vicolo cieco dell’immaginazione
Presentato in anteprima alla Festa di Roma, premiato dal pubblico a Toronto e in molti altri festival d’oltreoceano, Room arriva in Italia sull’onda dell’Oscar, assegnato senza sorprese alla...
View Article